La Regione Veneto intende sostenere e promuovere le PMI a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi nonché le attività professionali esercitate da donne, operanti in forma singola, associata o societaria, al fine di rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto.
Per le PMI e le professioniste
Sono ammissibili le seguenti categorie di spesa:
• macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature;
• arredi nuovi di fabbrica;
• opere murarie e di impiantistica (NON ammesse spese per acquisto immobili);
• software e realizzazione di sistemi di e-commerce;
Per le sole PMI (no professioniste)
Sono, in aggiunta, ammissibili:
• negozi mobili (nuovi o “KM zero”);
• autocarri furgonati (Euro 6 – ibrido e/o elettrico);
• impianti a fonti rinnovabili;
• riqualificazione e/o potenziamento sistemi di sicurezza.
Il contributo previsto è del 30% a fondo perduto.
Per le PMI il contributo massimo è di € 51.000,00, per le professioniste il contributo massimo è di € 12.000,00.
La domanda può essere presentata dal 16 febbraio all’ 8 marzo 2023.