L’ Avviso intende incrementare l’occupazione e favorire la crescita della qualità del lavoro nella regione, accompagnare la ripresa del mercato del lavoro e sostenere le imprese nell’investimento in risorse umane attraverso la concessione di incentivi per assunzioni e stabilizzazioni in contratti a tempo indeterminato che interessano specifici target di soggetti (donne, giovani under 30, uomini over 55, lavoratori in CIGS).
L’importo degli incentivi è di € 7.600,00 per assunzioni con:
- contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche part-time, inclusi i contratti di somministrazione e di apprendistato professionalizzante;
- contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata minima di 12 mesi, anche part-time inclusi i contratti di somministrazione e di apprendistato professionalizzante, di:
– donne di qualsiasi età, uomini con meno di 30 anni oppure con 55 anni e oltre, anche beneficiari del Programma GOL;
– lavoratori e lavoratrici in cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) in uscita dal lavoro;
– soggetti che abbiano frequentato un percorso di politica attiva del lavoro o di formazione finanziato da Regione Umbria o ARPAL Umbria e terminato non anteriormente a 6 mesi alla data di pubblicazione dell’ Avviso nel sito istituzionale di ARPAL.
- trasformazione da contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, anche part-time nella misura minima del 70% del monte ore previsto dal CCNL, inclusi i contratti di somministrazione, di:
– donne di qualsiasi età;
– giovani con meno di 30 anni.
Gli incentivi saranno erogati a fronte della verifica a 6 mesi del mantenimento del contratto.
Gli incentivi potranno essere richiesti fino al 30/03/2023.