Obiettivo del bando è offrire ai bambini e agli adolescenti la possibilità di fruire di spazi altrimenti non utilizzati a tempo pieno e di identificare la scuola quale luogo di conoscenza, studio, aggregazione anche al di fuori dell’orario scolastico, creando opportunità e disponibilità di ambienti adatti alla socializzazione, all’educazione, alla didattica e alla formazione anche informale.
Le proposte dovranno riguardare la realizzazione di attività, corsi e laboratori extrascolastici (es. coding, robotica, lingue straniere) quali occasioni per sviluppare e potenziare al meglio le abilità e le propensioni individuali dei giovani.
Le progettualità potranno essere volte a prevenire e contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa; creare occasioni di incontro tra i vari soggetti della comunità educante (studenti, famiglie, docenti, educatori/educatrici, servizi e associazioni del territorio); contrastare gli stereotipi e la discriminazione; prevenire la violenza di genere e il bullismo; stimolare l’interazione e il confronto tra i ragazzi.
L’importo finanziabile per proposta è compreso tra € 10.000,00 ed € 30.000,00.
Presentazione domande entro il 01/04/2023.