Mediocredito Centrale (MCC), gestore del Fondo di garanzia per le PMI (Fondo), nell’ambito della Sezione speciale istituita da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), ha avviato l’operatività delle Sottosezioni Professionisti.
Le Sottosezioni Professionisti della Sezione speciale CDP hanno l’obiettivo di finanziare l’incremento delle coperture, rispetto a quelle ordinarie previste dal Fondo, fino al 90% per la riassicurazione e fino all’80% dell’importo dell’operazione finanziaria per la garanzia diretta. In particolare, nell’attuale contesto di applicazione della disciplina transitoria del Fondo, l’aumento riguarda tutte le operazioni di riassicurazione, che prevedono attualmente una copertura all’80%, e le operazioni di garanzia diretta che hanno una copertura al 60% (finanziamenti per liquidità a favore dei professionisti in fascia 1 e 2 del modello di rating del Fondo).
I beneficiari della nuova operatività gestita da MCC sono avvocati, ingegneri, architetti, dottori commercialisti, biologi, medici, odontoiatri, consulenti del lavoro, attuari, chimici, fisici, dottori agronomi e forestali e geologi iscritti a una delle sette casse: ENPAB, ENPACL, EPAP, ENPAM, CASSA DOTTORI COMMERCIALISTI, CASSA FORENSE, INARCASSA.
Avvio dell’operatività a far data dal 28/06/2023.